Agevolazione “prima casa” per immobili in costruzione, la Cassazione chiarisce i termini
Con l’Ordinanza n. 3988 del 17 febbraio 2025 la Cassazione Civile...
Con l’Ordinanza n. 3988 del 17 febbraio 2025 la Cassazione Civile...
La direttiva NIS si applica a soggetti sia pubblici che...
ARGOMENTO NEWS Pignoramento L’atto deve includere l’invito al debitore a...
IL SOFTWARE CLOUD PER STANDARDIZZARE E GESTIRE AGEVOLMENTE GLI ADEMPIMENTI...
PDF COMPARATIVO CON MODIFICE EVIDENZIATE Entrata in vigore 28/09/2024 Disposizioni...
Con la circolare in oggetto si fornisce ai sigg.ri curatori...
Stralcio dei debiti fino a euro 1.000 affidati agli agenti...
https://web.procedures.cloud/contatti
ADEGUA LA TUA AZIENDA ALLA NUOVA NORMATIVA ! ART. 2086...
È ammessa la produzione ”tardiva” dell’atto impugnato nel giudizio tributario...
https://www.dirittobancario.it/art/omologa-concordato-in-continuita-fra-classi-di-creditori-interessati-e-maltrattati/
https://iusletter.com/dalla-redazione/crisi-restructuring-e-utp/crisi-e-procedure-concorsuali/concordato-inattuato-e-crediti-sopravvenuti-il-creditore-anteriore-puo-chiedere-lapertura-della-liquidazione-giudiziale/
https://www.diritto.it/esdebitazione-crisi-impresa-questione-legittimita/
https://giuricivile.it/prestazioni-professionali-nella-crisi-dimpresa-diritto-al-compenso/
https://www.simlaweb.it/cassazione-ctu-valida-solo-se-collegiale-ai-sensi-della-24-17/
Addio ai contratti “trappola” che si rinnovano automaticamente, ora puoi...
https://news.avvocatoandreani.it/articoli/crisi-consumatore-moratoria-oltre-biennio-108181.html
La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati...
Decreto sicurezza: la relazione del Massimario della Corte di cassazione...